La “LegAtletica” è aperta a tutte le Associazioni o Società sportive dilettantistiche italiane di Atletica Leggera affiliate alla Federazione Italiana di Atletica Leggera. Non possono partecipare alle competizioni organizzate dalla LegAtletica i Gruppi sportivi delle Forze Armate e delle Forze di Polizia e gli atleti tesserati con siffatti Gruppi. Nell’anno sportivo 2022-2023 le compagini che faranno istanza di adesione alla LegAtletica saranno suddivise in due Serie, ciascuna composta da 20 società/associazioni sportive:
Le Società o le Associazioni sportive che intendono aderire a LegAtletica, per partecipare alle competizioni da essa organizzate, dovranno compilare un modulo contenente una tabella di autodichiarazione nella quale sottoscrivere i risultati relativi all’anno sportivo precedente (2022) dei propri migliori atleti tesserati, sia al maschile che al femminile. Tale modulo (cliccabile) dovrà essere inviato tramite e- mail all’indirizzo: comitato@legatletica.it . Le 20 società/associazioni che hanno i migliori risultati certificati comporranno la “LegAtletica Serie A”, le successive 20 società/associazioni andranno a comporre la “LegAtletica Serie B”, mentre rimarranno escluse dalle Serie A e B di LegAtletica le compagini sportive che si classificheranno dalla 41ma posizione in poi.
Le società/associazioni che intendono partecipare ai campionati di LegAtletica dovranno versare una fee d’accesso di:
Per ogni Serie la fase di “Campionato” virtuale (Virtual Championship) si svolgerà nei mesi di Maggio e Giugno con una fase di “Finale”, in presenza, prevista nel mese di Luglio, compatibilmente con le altre date delle gare FIDAL. I Campionati delle Serie di LegAtletica successivi alla A e alla B non prevedono la fase di “Finale” in presenza ma una “Virtual Final” il cui regolamento sarà redatto e pubblicato prima dell’avvio dei relativi Campionati. La Virtual Championship si articola su 8 giornate che avranno luogo durante otto weekend dei mesi di Maggio e Giugno. Per questa fase saranno validi, e presi in considerazione, i risultati degli atleti provenienti da qualsiasi competizione FIDAL presente sui calendari regionali e nazionale. In ogni settimana della fase di Campionato, i dirigenti o direttori tecnici delle società partecipanti o loro rappresentanti sono tenuti entro le ore 24:00 del giovedì ad inserire e pubblicare sull’apposita piattaforma e-Learning LegAtletica la formazione dei propri atleti (squadra) suddivisi per settore (Velocità/Ostacoli; Mezzofondo/Marcia; Salti; Lanci). Dopo tale termine tassativo non sarà più possibile modificare la propria formazione.
Le gare, suddivise per settore, sono le seguenti.
Ciascuna società/associazione sportiva per ogni atleta, di ciascun settore, sia titolare sia riserva, dovrà indicare la data e il luogo della gara alla quale prenderà parte in quel weekend e la specialità (a scelta tra quelle di ogni settore) in cui verrà impiegato. La riserva è facoltativa. Ogni riserva andrà schierata nello stesso settore del titolare, ma non necessariamente nella stessa specialità. Si potranno schierare massimo un titolare e una riserva per settore, per sesso. Il risultato delle riserve verrà preso in considerazione come sostituzione a quello del titolare dello stesso sesso e dello stesso settore solo nei seguenti casi:
Il risultato della riserva non verrà considerato se presenta uno dei punti descritti sopra per i titolari.
Al termine di tutte le gare del fine settimana, l’organizzazione della LegAtletica provvederà a calcolare i punteggi ottenuti nella giornata sportiva (weekend) da ciascuna società/associazione. Ad ogni società/associazione partecipante verranno sommati i punteggi (da tabella punteggi assoluti fidal 2007) derivati dalle prestazioni degli 8 atleti (4 uomini e 4 donne) titolari o con eventuali sostituzioni dei punteggi delle riserve, così da formare il risultato di squadra costituito dagli 8 punteggi (o inferiore qualora in uno o più settori non prendesse parte alcun atleta) della giornata sportiva. Per ognuna delle otto giornate della Virtual Championship ad ogni Serie di LegAtletica saranno assegnati i punti come da tabella seguente.
In caso di mancata presentazione della Squadra alla società/associazione verrà attribuito il punteggio pari a Zero. Ogni lunedì, entro le ore 24, verrà pubblicata la classifica delle società/associazioni di ogni Serie di LegAtletica con il risultato di squadra ottenuto nel weekend immediatamente precedente. Ciascuna società/associazione sportiva, visionata la classifica pubblicata, potrà inoltrare istanza di revisione all’indirizzo email comitato@legatletica.it qualora ritenga che vi sia qualche errore nel conteggio dei punti che ha determinato la graduatoria. L’istanza dovrà pervenire a pena di nullità entro e non oltre le ore 24:00 del martedì successivo al weekend della giornata di Campionato. Il Comitato Organizzatore provvederà ad esaminare la o le istanze pervenute ed eventualmente apportare le opportune revisioni, pubblicando la classifica finale entro e non oltre le ore 24:00 del mercoledì successivo al weekend della giornata di Campionato.
Al termine della fase di Virtual Championship le prime 8 società/associazioni sportive della:
I premi previsti per l’anno sportivo sono i seguenti:
Entro il mese di Ottobre di ciascun anno, prima dell’inizio dei Campionati di LegAtletica, saranno stabilit e le entità di tutti i premi.